PER IL RILASCIO IMMEDIATO

11 Dicembre 2021

CONTATTI

COMUNICATO STAMPA: Calendario Italo-Arbëresh 2022

Siamo lieti di annunciare l’uscita del primo calendario fotografico Italo-Arbëresh prodotto, curato e illustrato dal fotografo Loris Guzzetta.

 

“Queste immagini che custodivo dentro da anni sono la mia dichiarazione d'amore per il patrimonio culturale al quale appartengo. Dentro il calendario c'è il profumo dei nostri dolci appena sfornati, l’odore di incenso il giorno di Pasqua ma soprattutto  il simbolismo religioso degli abiti femminili arbëresh, unici al mondo per la loro sontuosità e opulenza,” dice Guzzetta.

 

Anche gli “ingredienti” di questo progetto sono locali: Caterina Cangialosi, la modella principale è originaria di Piana. L'abito che indossa fu ricamato in oro  agli inizi del secolo scorso dalla nonna materna del fotografo in occasione delle sue nozze. La cintura fu un regalo del nonno alla nonna il giorno del fidanzamento, come comandava la trazione arbëresh.  Nei mesi estivi appaiono anche le due nipotine del  fotografo in abito tradizionale. Per gli accessori e lo styling ha contribuito l'intellettuale e collezionista arbëresh Stefano Schiró. 

 

Dice ancora Guzzetta: “É stato veramente un lavoro di gruppo. Mia madre Anna Fileccia si é occupata della parte logistica e organizzativa. Giusy Schiró (esperta di lingua arbëresh) ha contribuito alla stesura del testo e alle traduzioni.”

 

Il passato diviene presente in queste immagini che insieme rivelano e celebrano la cultura della minoranza etnica di Piana degli Albanesi. Il Calendario dovrebbe anche diventare una mostra fotografica in un futuro prossimo in data e luogo ancora da stabilire.

 

Originario di Piana degli Albanesi, dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera, Loris Guzzetta si è laureato in Visual Communication presso la University of Birmingham in Inghilterra. Attualmente vive e lavora a New York e tra i suoi clienti conta marchi di fama internazionale  quali L’Oréal, Ann Taylor, Erno Laszlo e Beautyblender.

 

Il calendario è disponibile online su questo sito e su VisitPiana.com (ordini internazionali e italiani) e Mondo Bizantino (ordini italiani).

###